top of page
Il regolamento di GAIA

Trattandosi di un accoglimento effettuato con il consenso della neomaggiorenne, al momento dell'ingresso è necessaria la sottoscrizione del contratto educativo e del regolamento interno che definisce le norme generali, gli orari e la possibilità di visite.

​

Il presente regolamento rappresenta un modello di comportamento pensato per una convivenza civile all’interno di un appartamento abitato da più persone.

  1. Le ospiti sono caldamente invitate al rispetto della normale e civile convivenza e a mantenere un rapporto corretto ed educato con il vicinato.

  2. E’ richiesto un comportamento legato al rispetto reciproco e alla legalità: non vengono tollerati episodi di aggressività verso persone e oggetti della casa ed episodi di furto di oggetti appartenenti alla struttura e alle altre ospiti.

  3. Le ospiti sono tenute ad avere cura della casa e a tenerla pulita.

  4. Non è possibile trasferire la residenza presso la struttura.

  5. Condizione necessaria per la permanenza nell’appartamento è l’adesione al progetto concordato: quindi la ricerca o il mantenimento di un impiego lavorativo e, nel caso delle ospiti che stanno ancora studiando, il raggiungimento della promozione a fine anno scolastico.

  6. E’ vietato introdurre e/o far uso di sostanze alcoliche e/o stupefacenti.

  7. E’ prevista la possibilità di ricevere visite da parte di amici e conoscenti solo se preventivamente concordate con gli educatori e con le altre ospiti della struttura.

  8. E’ vietata l’ospitalità notturna a persone non domiciliate nella casa e vige il divieto di duplicare le chiavi della casa.

  9. Oltre a quanto previsto dal PEI per le ospiti è possibile dormire fuori dall’appartamento ad Alta Autonomia solo previo accordo con gli educatori preso con almeno un giorno d’anticipo.

  10. E’ previsto almeno un colloquio settimanale con gli educatori.

  11. Le ospiti sono invitate a contribuire alle spese di affitto e di gestione della casa secondo le possibilità economiche individuali.

  12. E’ necessario per le ospiti aprire un conto corrente bancario e/o postale per la gestione delle proprie entrate e per facilitare, per quanto possibile, l’accantonamento di una cifra utile al momento della propria effettiva autonomia al di fuori della struttura.

  13. L’inosservanza ripetuta delle norme del presente regolamento o la mancata aderenza al progetto individuale comporta l’allontanamento dalla struttura. In caso di comportamenti molto gravi e/o illegali, l’espulsione è immediata.

bottom of page