top of page
L'IDEA
Progetti Educativi Individualizzati contro l'Istituzionalizzazione
Dalla nostra esperienza educativa emerge che la famiglia esercita sempre e comunque una forte influenza sull'accettazione da parte dei minori, dei percorsi educativi progettati dagli operatori sociali; quanto più la famiglia è coinvolta e partecipante, tanto più i minori sono in grado di accettare e portare avanti con successo tali percorsi educativi.
In questo senso è necessario tener conto di quali sono le soluzioni che quella famiglia può sostenere e attuare, rispetto al ventaglio di possibilità che un esperto può proporre, mentre si cerca soluzioni al problema.
L'intervento educativo mira dunque a sviluppare in tutto il nucleo familiare delle capacità di problem solving e di relazione: in questo modo tutta la famiglia può acquisire degli strumenti utili ad uscire dalla situazione di disagio, e soprattutto strumenti che possono rivelarsi utili anche nell'affrontare nuovi problemi.
Il progetto è finalizzato ad offrire un servizio educativo integrato per quelle situazioni dove è necessaria una forte presa incarico che possa rispondere a bisogni complessi e diversificati di adolescenti e alle loro famiglie.
![Comunità per minori ARCADIA](https://static.wixstatic.com/media/605ff3_5319a368c9414b6d979065ea628e8afe~mv2_d_1920_1555_s_2.jpg/v1/fill/w_224,h_334,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/605ff3_5319a368c9414b6d979065ea628e8afe~mv2_d_1920_1555_s_2.jpg)
Progetti Individualizzati - contatti
Coordinatore: dott. ssa Francesca Adamopoulos
tel: 327 7419203
mail: francesca@coopeos.it
bottom of page